Quebec: trionfo della Squadra Italiana alla 45° Internazionale delle Sculture di neve
Quebec: un dream team trentino vince la 45° Internazionale di Scultura di Neve del Carnevale di Quebec. L’opera, intitolata “O’ Canada” (omaggio all’inno nazionale canadese, 5m x 3,5m) resterà esposta fino al 12 febbraio, fine del Carnevale. La squadra, composta da Pietro Germano (capitano), Samuel Bonapace e Gino Casagranda ha sfidato il freddo canadese – […]
Leggi di piùRiunione e pranzo di lavoro
Riunione e pranzo di lavoro con i Consoli onorari e i corrispondenti consolari a Halifax, St-John’s, Moncton, e con la Camera di Commercio Italiana a Montreal. Idee, progetti, strategie per fare rete a favore degli italiani, dell’Italia, delle relazioni Italo-canadesi.
Leggi di piùNell’atelier del pittore italiano Littorio Del Signore
Nell’atelier del pittore italiano Littorio Del Signore, una vita passata a dipingere da Sulmona a Annecy a Montreal. Uno dei tanti artisti italiani di successo nella terra del Quebec.
Leggi di piùNotte al Museo Dufresne-Nincheri
Notte al Museo Dufresne-Nincheri, che conserva alcune delle centinaia di opere del grande pittore italiano di Montreal Guido Nincheri. Complimenti all’Associazione dei giovani italiani-canadesi di Montreal e alla Canadian Italian Business & Professional Association (CIBPA) per l’iniziativa.
Leggi di piùPrima Edizione del Concorso “VOLARE CON L’ITALIANO”
La conservazione del proprio patrimonio linguistico d’origine è l’elemento che piùcaratterizza la comunità italiana di Montreal rispetto alle altre comunità italiane delmondo.A questo proposito, in linea con gli obiettivi stabiliti dal Governo con il PianoStraordinario per la Promozione della Lingua e della Cultura Italiana, il ConsolatoGenerale rivolge quest’anno un’attenzione speciale ai più giovani amanti della […]
Leggi di piùITALIA-CANADA: B. DELLA VEDOVA FIRMA ACCORDO SU PATENTI GUIDA
Maeci (ANSA) – ROMA, 23 MAR – Il Sottosegretario agli esteri Benedetto Della Vedova e l’Ambasciatore del Canada in Italia Peter McGovern hanno proceduto ieri alla Farnesina alla firma dell’Accordo quadro tra Italia e Canada per il reciproco riconoscimento delle patenti di guida ai fini della conversione.”E’ un accordo quadro tra due sistemi diversi, quello […]
Leggi di piùL’eredità dei Trattati di Roma per l’Europa di oggi – Mostra itinerante (27 Aprile -29 Aprile 2017)
Maeci In occasione del 60° anniversario dei Trattati di Roma, 1957-2017, l’Archivio storico dell’Unione europea e l’Istituto universitario europeo, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, il Parlamento europeo, la Commissione europea, il Consiglio dell’Unione europea, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Politiche europee, il Ministero degli Affari e della […]
Leggi di piùL’Unione Europea – 60 anni dei trattati di Roma : «Tutte le strade portano ancora a Bruxelles? » Colloquio Internazionale
In occasione del 60° anniversario dei Trattati di Roma, 1957-2017, il Consolato Generale d’Italia di Montréal, l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal e la Chaire Jean Monnet en Intégration européenne del Prof. Olivier Delas della Facoltà di diritto dell’Università Laval à Québec presentano il colloquio Internazionale: L’Unione Europea – 60 anni dei trattati di Roma […]
Leggi di piùPrima Giornata del Design Italiano nel Mondo a Montreal
Grande successo per l’evento a Montreal della prima Giornata del Design Italiano nel mondo. Nella cornice della Scuola di Design dell’Università del Quebec a Montreal, che ospita in questi giorni la mostra del designer grafico italiano Heinz Waibl, oltre 200 persone hanno assistito al colloquio organizzato dal Console Generale Marco Riccardo Rusconi e dal Direttore […]
Leggi di più