Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
11 Marzo 2025
Edizione 2025 del Premio “BOOKTUBERPRIZE” rivolto agli studenti di italiano dagli 11 ai 21 anni presso Istituzioni Scolastiche e Universitarie, Enti e Istituti Italiani di Cultura nel mondo (termine: 31 marzo 2025).

Il Consolato Generale informa che è stata indetta dal Centro per il libro e la lettura (CEPELL) del Ministero della Cultura (MiC), in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ed estesa alla rete culturale e di formazione italiana nel mondo con la collaborazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale […]

Leggi di più
7 Marzo 2025
Seconda edizione programma di formazione “I ACT” (Italy-IRENA Action for Climate Toolkit). Pubblicizzazione bando IRENA per la selezione dei giovani formatori (termine: 21 marzo 2025).

Il Consolato Generale informa che nel corso dell’anno 2025 avrà luogo la seconda edizione del programma di formazione “I ACT” (Italy-IRENA Action for Climate Toolkit), iniziativa nata dalla collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e l’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA). Il programma mira a promuovere le conoscenze […]

Leggi di più
3 Marzo 2025
Il Consolato Generale informa: Contributi per le cattedre di italiano presso istituzioni scolastiche straniere, nonché per viaggi di perfezionamento a favore di chi abbia frequentato corsi di lingua italiana

Invitiamo a prendere visione del decreto direttoriale n. 4815/0276 del 17 febbraio 2025 relativo ai criteri e alle modalità di assegnazione dei contributi in favore delle istituzioni scolastiche straniere (non universitarie) a valere sul cap. 2619/2. Il decreto in parola è consultabile al seguente link.

Leggi di più
19 Febbraio 2025
Articolo su “Buone Nuove”, per la Giornata Italiana del design 2025

La sezione Diplomazia Culturale del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale ha pubblicato un articolo in occasione dell’inaugurazione della mostra “Buone Nuove” al Centre de Design dell’Université du Québec à Montréal, organizzata in occasione della nona edizione dell’Italian Design Day. Per maggiori dettagli, è possibile leggere l’articolo completo al seguente link.

Leggi di più
10 Febbraio 2025
Giorno del Ricordo. Partecipazione del Ministro Tajani e della rete diplomatica alle commemorazioni

Il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha partecipato oggi ai principali eventi dedicati al Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo istriano, fiumano e dalmata. La Farnesina e l’intera rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura hanno aderito alle celebrazioni con l’obiettivo di tenere vivo nel mondo il ricordo […]

Leggi di più
5 Febbraio 2025
Il Consolato Generale informa: Borse di Studio 2025-2026 rivolte a studenti extra-UE per due corsi di Laurea magistrale della Scuola di studi internazionali dell’Università di Trento

    L’Università di Trento ha pubblicato i bandi di ammissione per l’anno accademico 2025-2026 a due corsi di Laurea magistrale della Scuola di Studi Internazionali. Il primo è il Corso in Studi sulla Sicurezza Internazionale (MISS), offerto congiuntamente alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, e il secondo è il Corso in Studi Europei e […]

Leggi di più
28 Gennaio 2025
L’Italia in 10 Selfie

  Italia in 10 selfie 2024 – Un’economia centrata sull’uomo che costruisce il futuro, è un rapporto redatto dalla Fondazione Symbola e da Assocamerestero. Giunto alla sua XI edizione, il rapporto illustra dieci primati dell’Italia in settori strategici, evidenziando l’unicità del modello italiano, improntato su qualità, sostenibilità e un forte legame con i territori. Le […]

Leggi di più
27 Gennaio 2025
Videomessaggio del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale On. Antonio Tajani

In occasione della commemorazione del Giorno della Memoria, viene diffuso un videomessaggio registrato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani.    

Leggi di più
20 Gennaio 2025
Aggiornamento dell’Albo consolare degli Enti gestori / promotori di iniziative a favore della lingua e della cultura italiana del Consolato Generale d`Italia di Montreal

https://consmontreal.esteri.it/wp-content/uploads/2025/01/Aggiornamento-dellalbo-consolare-degli-enti-gestori.pdf

Leggi di più
8 Gennaio 2025
Aggiornamento della tariffa consolare per le istanze di riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis

Si informano tutti gli utenti interessati a presentare domanda di riconoscimento della cittadinanza per discendenza (iure sanguinis) che l’art. 1, commi 639-641, della legge di bilancio 2025 prevede alcune importanti modifiche relative alle istanze di cittadinanza iure sanguinis presentate da persone maggiorenni presso la Rete diplomatico-consolare. Il comma 639 stabilisce un incremento da 300 euro a 600 euro della […]

Leggi di più