I/Le cittadini/e italiani/e stabilmente residenti all’estero e iscritti/e all’AIRE perdono il diritto all’assistenza sanitaria a carico del Servizio Sanitario Nazionale e devono quindi provvedere autonomamente, secondo le modalità previste dal Paese di residenza.
A coloro che rientrano temporaneamente in Italia sono riconosciute a titolo gratuito le prestazioni ospedaliere urgenti per un periodo massimo di 90 giorni per ogni anno solare, qualora non abbiano una copertura assicurativa propria. Per ottenere tali prestazioni va sottoscritta una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà in cui si dichiara, oltre al proprio stato di emigrato/a, che non si è in possesso di una copertura assicurativa pubblica o privata contro le malattie. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito del Ministero della Salute.
In Canada, il/la concittadino/a non residente non ha titolo all’assistenza sanitaria prevista dal sistema locale. È pertanto opportuno che stipuli una polizza assicurativa privata prima di partire per il Canada.
In Italia, il/la cittadino/a canadese non beneficia delle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale, a meno che non risieda stabilmente nel nostro Paese. È pertanto opportuno che prima di partire per l’Italia stipuli una polizza assicurativa privata.