Abbiamo il piacere di segnalare questa mostra, inaugurata il 27 gennaio, Giorno della Memoria, aperta sino al 14 luglio, che tratta del ruolo della diplomazia italiana a partire della promulgazione delle leggi razziali del 1938 sino all’armistizio del 1943. La mostra è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra il Museo della Shoah e il Ministero degli Esteri, che ha messo a disposizione l’Archivio Storico Diplomatico, e ripercorre una delle pagine più oscure della storia recente, ma anche le gesta valorose di alcuni funzionari del Ministero degli Esteri italiano che si impegnarono, tra grandi pericoli, nell’aiutare gli ebrei perseguitati. La mostra, gratuita, è visitabile dalla domenica al giovedì dalle ore 10:00 sino alle 17:00 e il venerdì dalle 10:00 alle 13:00, presso la Casina dei Vallati, via del Portico d’Ottavia n. 29, nel cuore dell’ex ghetto ebraico di Roma.