Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
10 Giugno 2020
Messaggio della Console Generale d’Italia a Montréal Silvia Costantini in occasione della Festa della Repubblica

Care e cari connazionali, italo-canadesi, amiche ed amici dell’Italia, tra qualche giorno, il 2 giugno 2020, la Repubblica italiana compie 74 anni. Quest’anno, per il difficile momento che sta attraversando il Paese a causa della pandemia COVID-19, le celebrazioni per la Festa della Repubblica saranno improntate alla massima sobrietà in Italia. Qui a Montréal non […]

Leggi di più
28 Maggio 2020
Accesso ai corsi di formazione superiore italiana. Università e Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM) – anno accademico 2020/21. Iscrizione agevolata tramite il portale dell’Associazione Uni-Italia presso il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI)

Sei uno studente / una studentessa che sta valutando le varie opzioni sul mercato internazionale per l’iscrizione a un corso di formazione superiore universitaria o di alta formazione artistica e musicale (AFAM) per l’anno accademico 2020-2021? Ti interessano: eccellenza, professionalità, opportunità d’avanguardia per il mercato del lavoro, flessibilità, borse di studio e fellowships e un’impareggiabile […]

Leggi di più
20 Aprile 2020
Bando di concorso per assistente contabile Agenzia ICE

Bando di concorso Graduatoria Intermedia della Prova di Esame per Assunzione all’ICE. Graduatoria Finale per Assunzione all’ ICE

Leggi di più
16 Aprile 2020
Patto per l’export, al via i tavoli settoriali virtuali

Al via alla Farnesina la serie dei 12 tavoli settoriali virtuali per la promozione del “Made in Italy”, cominciati oggi con l’agroalimentare e l’innovazione. Da qui a martedì 21 aprile, il Sottosegretario Di Stefano, su incarico del Ministro Di Maio, riunirà oltre 150 associazioni di categoria e rappresentanze imprenditoriali, per unire le forze produttive e […]

Leggi di più
16 Aprile 2020
La Farnesina ricorda Raffaello a 500 anni dalla morte

Il 6 aprile del 1520 muore a Roma Raffaello Sanzio, uno dei geni del Rinascimento.  Nel cinquecentenario dalla morte, in attesa che i luoghi della cultura riaprano e che si possa tornare a vedere le opere d’arte dal vivo, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e la Rete degli Istituti Italiani di Cultura nel mondo celebrano […]

Leggi di più
16 Aprile 2020
ll Dantedì della Farnesina

Anche la Farnesina ha partecipato alla prima edizione del Dantedì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, che secondo molti studiosi proprio il 25 marzo del 1300 avrebbe cominciato il suo viaggio ultraterreno, ritrovandosi nella celebre “selva oscura” del Canto I dell’Inferno. Moltissime istituzioni culturali in Italia e gli Istituti Italiani di Cultura all’estero hanno […]

Leggi di più
15 Aprile 2020
La Farnesina avvia campagna #WeAreItaly

Parte la campagna #WeAreItaly #StayTunedOnIt lanciata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per promuovere nel mondo l’Italia più creativa e vitale della cultura nei giorni del Coronavirus. Andrea Bocelli, Uto Ughi, Tiziano Ferro, Nicola Piovani, Paolo Fresu, Ada Montellanico, Nek, Andrea Griminelli, Rita Marcotulli, Fabrizio Bosso e tanti altri artisti italiani hanno […]

Leggi di più
6 Aprile 2020
Covid-19 AiutiAMO l’Italia, campagna di raccolta fondi per sostenere gli sforzi della Croce Rossa italiana

Con la devastante diffusione in Italia del COVID-19 dobbiamo affrontare una nuova, dolorosa, realtà: l’impatto umano ed economico della pandemia sta facendo sentire i suoi effetti in tutto il Paese, ed i bisogni, specialmente quelli dei più vulnerabili, aumentano sempre più. Stiamo combattendo contro la pandemia con tutte le nostre forze, ma abbiamo bisogno anche […]

Leggi di più
27 Marzo 2020
Resto a casa, salvo delle vite

Considerata la dinamica dell’attuale diffusione del Coronavirus (COVID-19), in particolare in questa circoscrizione consolare (Québec e Province orientali canadesi), la Console Generale d’Italia, Silvia Costantini, esorta i/le connazionali residenti nella circoscrizione ad attenersi alle misure individuali e collettive indicate dalle autorità sanitarie canadesi, per prevenire il contagio e a più riprese richiamante dal PM Justin […]

Leggi di più
14 Marzo 2020
REVOCA DEL DECRETO DI INDIZIONE del Referendum costituzionale del 29 marzo 2020

Il Consiglio dei Ministri ha stabilito il rinvio a data da destinarsi dello svolgimento del referendum costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari. Link al comunicato stampa

Leggi di più