La Farnesina sostiene le iniziative di solidarietà avviate per Venezia (nuove precisazioni sui recapiti bancari)
La Farnesina ha deciso di sostenere le iniziative di solidarietà che saranno avviate a favore della popolazione e del patrimonio artistico e culturale della città di Venezia, aderendo alla raccolta di fondi promossa dal Sindaco Luigi Brugnaro. “Quello che succede a Venezia ci preoccupa come governo. Come ministro degli Esteri ho intenzione di far attivare […]
Leggi di piùGuida alle Radici Italiane: presentazione del primo volume
La Guida alle Radici italiane, il cui primo volume è stato presentato alla Farnesina, si rivolge alle nuove generazioni dei 6 milioni di italiani all’estero ed ai circa 60 – 80 milioni di italodiscendenti che vivono in tutto il mondo: un pubblico molto diverso rispetto ai tradizionali destinatari delle guide turistiche sull’Italia, un patrimonio eccezionale […]
Leggi di piùURAGANO DORIAN
L’uragano Dorian dovrebbe interessare la Provincia canadese della Nuova Scozia a partire dal pomeriggio di sabato 7 settembre, per poi proseguire nelle successive 24 ore fino all’isola di Terranova e Labrador. Le autorità locali hanno emanato degli avvisi riguardanti la Nuova Scozia e altre Province atlantiche, dove Dorian potrebbe colpire come uragano di categoria 1 […]
Leggi di piùMessaggio del Ministro Moavero in occasione della Giornata Nazionale del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo
Oggi è il 63° anniversario della tragedia della miniera di Bois du Cazier, a Marcinelle, in Belgio, dove perirono 262 minatori, l’8 agosto del 1956. Il disastro resta impresso nella memoria collettiva di noi italiani, perché i compatrioti che vi persero la vita sono stati 136, più della metà del totale. Un dramma terribile, con […]
Leggi di piùAVVISO DI ASSUNZIONE DI IMPIEGATO A CONTRATTO
E’ indetta una procedura di selezione per l’assunzione presso il Consolato Generale d’Italia di Vancouver di n. 1 impiegato a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo. Per prendere visione del bando completo ed accedere al facsimile di domanda di partecipazione, cliccare qui.
Leggi di piùE’ online la una nuova APP “mAPPamondo consolare”
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha promosso la realizzazione di una nuova APP, denominata mAPPamondo consolare, volta ad ampliare la diffusione delle informazioni sui servizi offerti dagli Uffici consolari italiani ai connazionali stabilmente o temporaneamente residenti all’estero. Con l’iniziativa si intende agevolare l’accesso ai connazionali a varie procedure: iscrizione all’AIRE, […]
Leggi di piùORIGINI ITALIA – Corso di formazione per giovani discendenti di emigrati italiani.
Sei un/a discendente di cittadini italiani residenti all’estero? Ti piacerebbe seguire un corso di formazione manageriale nel paese dei tuoi avi? C’è l’opportunità che fa per te: la MIB School of Management di Trieste e l’ITA (Italian Trade Agency), con il patrocinio delMinistero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, organizzano un corso di formazione […]
Leggi di piùITALIANI ALL’ESTERO: I DIARI RACCONTANO
È finalmente online il portale web “Italiani all’Estero: i diari raccontano”, raccolta di circa 1000 racconti tratti da diari di nostri connazionali che, in differenti epoche, hanno conosciuto l’esperienza dell’emigrazione. Cliccate qui per accedere. Ai seguenti link i video di presentazione dell’iniziativa:https://www.youtube.com/watch?v=Vc1tIExtXbAhttps://youtu.bekgnKJTv8e74
Leggi di piùCatalogo #Vivere all’Italiana 2018
Il catalogo con tutti gli eventi di promozione integrata #Vivere all’Italia è online! Cliccate il seguente link: https://www.esteri.it/mae/it/politica_estera/promozione-integrata-del-sistema/vivere-all-italiana.html.
Leggi di piùICFF – Festival Italiano del Film Contemporaneo 14-21 Giugno 2019
Settima edizione Quebecchese del Festival Italiano del Film Contemporaneo – ICFF 2019 presso la Cinémathèque Québécoise di Montréal: un appuntamento cinematografico nato dalla collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, il Consolato Generale d’Italia a Montréal, la Cinémathèque Québécoise di Montréal, il Cinéma Guzzo e il Cinéma Moderne. “Fare cinema”: un’azione di sistema, ideata […]
Leggi di più