L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è lieto di annunciare che quest’anno la “XVII Settimana della lingua Italiana nel mondo”, si svolgerà dal 16 al 22 ottobre 2017, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il tema per il 2017 della settimana è molto vasto: “L’italiano al cinema, l’italiano nel cinema”.
In Québec, nel corso della settimana si svolgeranno i seguenti eventi culturali aperti al pubblico a contenuto italiano:
- Lunedi 16 Ottobre, 2017 – «Il Genio Vagante», Paolo Saporito – Amnestia, amnesia e censura: la scomparsa del passato fascista nel film “I vinti” di Michelangelo Antonioni;
- Martedi 17 Ottobre, 2017 – “Le vie musicali del dialetto napoletano fra poesia, teatro e cinema”, conferenza di Francesco Palmieri;
- Martedi 17 Ottobre, 2017 – Proiezione del film-documentario “MIRABILES. I Custodi del mito” (2016) di Alessandro Chetta e Marco Perillo;
- Martedi 17 Ottobre a Venerdi 20 Ottobre 2017 – “Una, nessuna e centomila… letture teatrali” opere teatrali di Luigi Pirandello;
- Mercoledi 18 Ottobre, 2017 – Proiezione del film-documentario “Blaxploitalian. Cent’anni di afrostorie nel cinema italiano” (2016), realizzato dal regista italo-ghanese Fred Kuwornu;
- Mercoledi 18 Ottobre, 2017 –Valerio Zurlini : Un’altra visione del cinema. Introduzione alla Retrospettiva dedicata a Valerio Zurlini alla Cinémathèque Québécoise (18-29 ottobre 2017), conferenza di Giuliana Minghelli;
- Mercoledi 18 Ottobre a Domenica 29 Ottobre 2017 – Retrospettiva su Valerio Zurlini (1926-1982), un maestro dimenticato;
- Giovedi 19 Ottobre 2017 – “Vita e identità del migrare: immagini italiane nel cinema di ieri e di oggi”. Colloquio a più voci;
- Venerdi 20 Ottobre, 2017 – Incontro con il regista italo-ghanese Fred Kuwornu;
- Sabato 21 Ottobre, 2017 – “Le parlate dell’italiano fra Roma e Napoli: cinema, teatro e poesia”, conferenze e letture di Fabrizio Intravaia, Giulia Verticchio, Francesco Palmieri e Alessandro Chetta;
- Sabato 21 Ottobre, 2017 – Giornata di studi organizzata con l’Associazione dei Professori di italiano del Québec sul tema “L’italiano al cinema, l’italiano nel cinema”;
- Giovedi 26 Ottobre 2017 – “The Fascist War on Screen: Gender, Generation and Trauma in Post-WWII Italy (1945-1965)”, conferenza a cura di Lidia Santarelli;
- Sabato 28 Ottobre 2017 – “Estetica e linguaggio del cinema di Valerio Zurlini”, conferenza di Eugenio Bolongaro;
La “Settimana della lingua Italiana nel mondo” è una manifestazione promossa dalla rete culturale e diplomatica ogni anno nella terza settimana di ottobre intorno a un tema che funge da filo conduttore per l’organizzazione di un vasto programma culturale focalizzato intorno alla diffusione della lingua italiana. L’iniziativa nasce nel 2001 da un’intesa tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Accademia della Crusca.
Informazioni
Data: da Lun 16 Ott 2017 a Dom 22 Ott 2017
Organizzato da : Istituto Italiano di Cultura di Montreal
Ingresso : Libero