Il 29 maggio si è tenuto alla Farnesina l’evento “Il turismo di ritorno – I viaggi delle radici tra identità culturale e promozione dei territori”, organizzato d’intesa con la Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese (DGIT), l’associazione Raiz Italiana e Asmef.
Il convegno era dedicato ai viaggi di connazionali e italo-discendenti all’estero diretti in Italia alla riscoperta delle proprie origini, delle tradizioni culturali, artigianali ed eno-gastronomiche. La giornata ha visto la partecipazione di esponenti del mondo politico, accademico, imprenditoriale e dell’associazionismo.
Questo turismo permette di rafforzare i legami tra il nostro Paese e l’enorme comunità italiana all’estero (stimata tra i 60 e gli 80 milioni di persone). Permette altresì l’afflusso di risorse per la preservazione del nostro patrimonio grazie ad esempio al consumo dei prodotti artigianali “della nostalgia”.
Per l’occasione, la DGIT in collaborazione con Raiz Italiana e ImaginaPuglia ha realizzato un video promozionale visionabile al seguente link https://www.youtube.com/watch?v=JJa3g4FHPgQ