Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Conferenza “L’Italiano in Québec: Stato dell’Arte e Prospettive per il Futuro”

IMG_0409

A chiusura della Settimana della lingua italiana a Montréal, che ha visto l’organizzazione di una serie di conferenze sul tema della sostenibilità da parte dell’IIC di Montreal, questo Consolato Generale, in collaborazione con lo stesso Istituto, ha organizzato la prima edizione degli Stati Generali della Lingua Italiana in Québec.

L’evento dal titolo “L’italiano in Québec: stato dell’arte e prospettive per il futuro” ha coinvolto università (Concordia, UQAM, Università di Montreal, Università Laval di Québec), scuole (le tre sedi dell’English Montreal School Board dove l’italiano è parte del programma curriculare: Dante, East Hill e Pierre de Coubertin), centri culturali (Società Dante Alighieri di Québec), enti promotori (CESDA e PICAI) e media (la tv multiculturale ICI Television, la radio italiana CFMB 1280, il mensile Panoram Italia e il settimanale Il Cittadino Canadese). Articolata su tre panel, la conferenza ha permesso di fare il punto sullo stato di conservazione e diffusione dell’italiano in Québec.

A chiusura dell’evento, il Console Generale Enrico Pavone ha premiato i bambini che hanno realizzato le migliori opere per il concorso di disegno organizzato con la English Montreal School Board intitolato “Il Pianeta che vorrei”, realizzato grazie all’impegno della Dirigente Scolastica, Preside Isabella De Finis. Ai tre vincitori del concorso, di origine italiana, è stato concesso in premio il volume “Il paese delle meraviglie di Geronimo Stilton”, anche con l’intento di far loro riscoprire le proprie radici. A tutti i partecipanti alla conferenza sono state, infine, donate delle “sprout pencils”, matite contenenti dei semi quale simbolico omaggio che mette assieme cultura e sostenibilità in coerenza con il tema della SLIM 2023.

L’evento è stato ripreso dalle telecamere della televisione locale ICI Television e ne sarà ricavato un apposito segmento, che andrà in onda in prima serata nei prossimi giorni.