Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo e del Made in Italy: “Space Waves: Music, Research and Made in Italy Technology”

COMUNICATO STAMPA

In occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo e della Giornata del Made in Italy, il Consolato Generale d’Italia a Montréal ha organizzato martedì 8 aprile alle ore 18 presso l’Hotel Le Cantlie Suites l’evento “Space Waves: Music, Research and Made in Italy Technology”.

L’evento è stato aperto dal Console Generale Enrico Pavone, il quale ha sottolineato la capacità di innovare della folta comunità di ricercatori italiani in Quebec evidenziandone la dinamicità anche in campo commerciale, e dall’Addetta Scientifica dell’Ambasciata d’Italia ad Ottawa, la prof.ssa Costanza Conti, che ha messo in risalto l’importante ruolo svolto dai ricercatori italiani presenti in Canada definendoli “ambasciatori scientifici” del nostro Paese ed invitandoli sempre di più a fare rete tra loro e con le diverse articolazioni del Sistema Italia.

Dopo i saluti iniziali, sono intervenuti professori e ricercatori provenienti da quattro delle principali università locali: Andrea Gozzi (Università di Sherbrooke), Nicola Giannini (UQÀM), Gianluca Grazioli (Università McGill) e Simone D’Ambrosio (Università di Montréal). I quattro relatori hanno guidato i circa 100 ospiti presenti in un viaggio interattivo ed esperienziale alla scoperta delle ultime innovazioni nell’ambito della tecnologia del suono.

L’evento ha consentito altresì di valorizzare due start-up italiane attive nel settore: la Mezzo Forte, specializzata nella produzione di cuffie ad induzione ossea e nella realizzazione di contenuti audio immersivi e la Auraltech, attiva in ambito realtà virtuale ad audio 3D. Un’apposita sala è stata allestita per permettere agli ospiti di sperimentarne i prodotti a margine del cocktail di networking finale, che ha consentito uno scambio informale fra i numerosi ricercatori, imprenditori e giovani professionisti presenti.