Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Autoveicoli e Patenti di guida

In questa pagina trovi:

– Informazioni generali sulla guida in Canada

– Guida con Patente Italiana nelle Province e nei Territori di Competenza del Consolato Generale d’Italia a Montreal (anche per turisti)

– Rinnovo patenti presso le autorità consolari


Informazioni generali sulla guida in Canada

Prima di trasferirsi in Canada o intraprendere un viaggio che preveda anche la guida di veicoli in Canada, è opportuno approfondire i requisiti richiesti da ciascuna Provincia per la guida di auto e motoveicoli, nonché assicurarsi di essere al corrente delle principali regole in vigore in base al codice della strada di ciascuna Provincia, nonché a livello federale.

Si raccomanda di leggere attentamente quanto riportato sul portale del Governo canadese: Driving in Canada – Canada.ca


Guida con Patente Italiana nelle Province e nei Territori di Competenza del Consolato Generale d’Italia a Montreal

!! Si prega di verificare regolarmente le informazioni sui siti web ufficiali delle autorità locali, poiché le normative possono subire modifiche. !!

I cittadini italiani in possesso di una patente di guida valida possono guidare in Canada per un periodo limitato di tempo senza dover convertire la loro patente italiana. Tuttavia, è importante essere a conoscenza delle specifiche normative di ciascuna provincia e territorio. Di seguito sono riportate le informazioni per le province e i territori di competenza del Consolato Generale d’Italia a Montreal.

Québec

In Québec, è possibile guidare con una patente italiana valida per un periodo massimo di 6 mesi consecutivi. Dopo questo periodo, è necessario ottenere una patente di guida del Québec. Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il sito della Société de l’Assurance Automobile du Québec (SAAQ) qui.

Contatti Utili

  • Société de l’Assurance Automobile du Québec (SAAQ)
  • Sito Web
  • Telefono: +1 800 361-7620

New Brunswick

In New Brunswick, è possibile guidare con una patente italiana valida per un periodo massimo di 3 mesi consecutivi. Dopo questo periodo, è necessario convertire la patente italiana in una patente di guida del New Brunswick. Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito del Service New Brunswick qui.

Contatti Utili

  • Service New Brunswick
  • Sito Web
  • Telefono: +1 888 762-8600

Nova Scotia

In Nova Scotia, è possibile guidare con una patente italiana valida per un periodo massimo di 3 mesi consecutivi. Dopo questo periodo, è necessario ottenere una patente di guida della Nova Scotia. Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il sito di Access Nova Scotia qui.

Contatti Utili

  • Access Nova Scotia
  • Sito Web
  • Telefono:
    • +1 902 424-5851
    • +1 800 898-7668 se si chiama da lunga distanza (numero verde)

Newfoundland and Labrador

In Newfoundland and Labrador, è possibile guidare con una patente italiana valida per un periodo massimo di 3 mesi consecutivi. Dopo questo periodo, è necessario ottenere una patente di guida di Newfoundland and Labrador. Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito del Digital Government and Service NL qui.

Contatti Utili

  • Digital Government and Service NL
  • Sito Web
  • Telefono: +1 709 729-4834

Prince Edward Island

In Prince Edward Island, i conducenti con una Visitor’s-VISA di 6 mesi non sono né tenuti né idonei a ottenere una patente di guida della Prince Edward Island, i visitatori possono guidare con una patente italiana valida per il periodo corrispondente alla durata della loro Visitor’s-VISA. Tuttavia, i nuovi residenti possono con una patente italiana valida per un periodo massimo di 4 mesi consecutivi dopo essere diventati residenti della provincia. Dopo questo periodo, è necessario ottenere una patente di guida di Prince Edward Island. Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito del Department of Transportation, Infrastructure and Energy qui.

Contatti Utili

  • Department of Transportation, Infrastructure and Energy
  • Sito Web
  • Telefono:
    • Charlottetown: +1 902 368-5271
    • Summerside: +1 902 432-2714

Consigli Utili Generali

  • Si consiglia di avere sempre con sé la patente di guida italiana originale e una traduzione ufficiale in inglese o francese (preferibilmente un Permesso di Guida Internazionale – IDP).
  • Verificare la validità dell’assicurazione auto per i conducenti stranieri.
  • Rispettare tutte le normative locali e provinciali sulla guida.

Rinnovo patenti presso le autorità consolari

Ai sensi dell’art. 126, comma 9, del Codice della Strada (D.Lgs. n. 285/1992): «Per i titolari di patente italiana, residenti o dimoranti in un altro Stato per un periodo di almeno sei mesi, la validità della patente è altresì confermata, (… omissis…) dalle autorità diplomatico-consolari italiane presenti negli Stati medesimi, che rilasciano, previo accertamento dei requisiti fisici e psichici da parte di medici fiduciari delle ambasciate o dei consolati italiani, una specifica attestazione che per il periodo di permanenza all’estero fa fede dell’avvenuta verifica del permanere dei requisiti di idoneità psichica e fisica».

Nello stesso comma si legge, inoltre: «Chi ha rinnovato la patente di guida presso un’autorità diplomatico-consolare italiana in uno Stato non appartenente all’Unione europea o allo Spazio economico europeo ha l’obbligo, entro sei mesi dalla riacquisizione della residenza in Italia, di rinnovare la patente stessa secondo la procedura ordinaria prevista al comma 8 dell’art. 126 del Codice della Strada», quindi anche nel caso in cui il rinnovo fatto presso il Consolato italiano sia ancora valido.

Sarà necessario conservare sempre l’attestazione unita alla patente di guida e in particolare esibirla per effettuare la visita medica per la conferma di validità in Italia, al fine di provare al medico accertatore l’avvenuto rinnovo all’estero e quindi l’assenza di periodi di mancato esercizio alla guida.

Per richiedere il rinnovo, il/la connazionale dovrà presentare in Consolato Generale la patente scaduta (da non oltre cinque anni), insieme a un certificato rilasciato dal medico di fiducia del Consolato Generale, i cui contatti sono:

Dott. Giuseppe Maiolo
Indirizzo: 5217 Avenue King-Edward, Montreal, QC, H4V 2J8
Telefono: +1 514-485-3833

Sarà l’interessato/a a dover prenotare la visita, finalizzata alla verifica dei requisiti di idoneità psico-fisica sulla base della normativa nazionale italiana, nonché a saldare la relativa parcella.

Una volta ottenuto il certificato, si potrà fissare un appuntamento per finalizzare la procedura in Consolato Generale, scrivendo a montreal.consolato@esteri.it

Il rinnovo della patente è soggetto all’applicazione dell’imposta di bollo sul certificato medico (sezione dieci, art. NAA “imposta di bollo”, della tabella di diritti consolari) e della tariffa consolare prevista per il rinnovo delle patenti (art. 66D).

Si ricorda che la durata delle patenti di categoria A e B varia a seconda dell’età del titolare:

  • dieci anni per chi ha fino a 50 anni di età
  • cinque anni per chi ha più di 50 anni
  • tre anni oltre i settanta anni

Le patenti di categoria C sono valide per cinque anni fino al compimento del sessantacinquesimo anno di età, poi per due anni. Le patenti di categoria D sono valide per cinque anni e per tre anni a partire dal settantesimo anno di età.